Informatico, informatico gestionale o ingegnere come esperto in brevetti (u/d)

80 – 100%, entrata in servizio: 1° luglio 2023 o da convenire

È appassionato di tecnologia e IT e vuole contribuire a far sì che la Svizzera rimanga il Paese più innovativo del mondo?

L'IPI fornisce servizi nell'ambito della proprietà intellettuale per una clientela eterogenea di consulenti in brevetti, aziende industriali, inventori indipendenti e istituti di formazione e ricerca. Nella sua nuova funzione avrà la possibilità di ampliare le sue conoscenze e capacità in un contesto tecnico dinamico e stimolante, acquisire e sviluppare competenze nell'ambito della proprietà intellettuale e nell'utilizzo di motori di ricerca e banche dati professionali e partecipare all'esame delle domande di brevetto nazionali.

Compiti principali

  • Gestire e accompagnare progetti di integrazione di software di ricerca brevettuale nell'ambiente IT.
  • Fornire assistenza di primo livello per il software specialistico della divisione Brevetti.
  • Analizzare i dati della divisione.
  • Eseguire ricerche brevettuali e tecnologiche nonché analisi di brevetti.
  • Esaminare le domande di brevetto.
  • Partecipare allo scambio interno di conoscenze finalizzato a preservare e promuovere le conoscenze tecniche e brevettuali a livello sia di team sia di divisione.

Profilo

  • Studi completi in informatica, informatica gestionale o ingegneria con buone conoscenze di analisi aziendale.
  • Esperienza con applicazioni di database e nello sviluppo di software (p. es Python).
  • Lingua madre francese, italiana o tedesca con conoscenze molto buone delle altre lingue e dell'inglese.
  • Predisposto al lavoro autonomo, affidabile e preciso.
  • In grado di trattare incarichi parallelamente e in ordine di priorità.

Lavorare all'IPI

Arbeitszeit
Tempo di lavoro settimanale flessibile di 41,9 ore Modelli di tempo di lavoro flessibile e di lavoro a tempo parziale nonché possibilità di telelavoro
Ferien
Almeno 25 giorni di vacanza all'anno, più altri due giorni
Sozialversicherungen
Copertura totale o parziale dei premi per l'indennità giornaliera e per l'assicurazione contro gli infortuni, cassa di previdenza propria presso PUBLICA
Vereinbarkeit von Privatleben, Familie und Beruf
16 settimane di congedo maternità, 4 settimane di congedo paternità, assegni famigliari generosi, contributo alle spese di accudimento proporzionale al reddito
Vergünstigungen
Generose gratifiche per anzianità di servizio, abbonamento a metà prezzo gratuito o abbonamento generale a prezzo ridotto, sconti sui buoni Reka, riduzioni sui pasti, ecc.
Entwicklungsmöglichkeiten
Partecipazione ai costi di formazione, fondi per lingue, introduzione approfondita ai nuovi compiti
Betriebliches Gesundheitsmanagement
Postazione di lavoro ergonomica, frutta gratuita, locale adibito al riposo, biciclette a noleggio e numerose altre iniziative tese a tutelare la salute dei dipendenti

Contatto

Istituto Federale della Proprietà Intellettuale
Matthias Schmid, capo supplente del personale
Stauffacherstrasse 65/59g, CH-3003 Berna
telefono +41 31 377 75 73, e-mail jobs@ipi.ch

Altre informazioni sui compiti dell'IPI e sulle sue interessanti condizioni d'impiego sono disponibili sul sito www.ipi.ch.

Aspettiamo la vostra candidatura!

Chi siamo

L'Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) è il centro di competenza della Confederazione per tutte le questioni inerenti alla protezione di brevetti, marchi, indicazioni di provenienza, design e diritto d'autore. L'IPI aiuta aziende e privati a trasformare un'idea innovativa e creativa in un valore, promuovendo così l'innovazione, la concorrenza, la diversità culturale e lo sviluppo sociale. Con il marchio ip-search, propone inoltre di ricerca brevettuale in tutto il mondo.

Il vostro posto di lavoro